Visualizzazioni totali

martedì 5 aprile 2011

Il Lungomare di Via Napoli riconsegnato alla città!


Il Lungomare di Via Napoli riconsegnato alla città!

POZZUOLI. Inaugurato finalmente il Lungomare “Sandro Pertini” di Pozzuoli che costeggia Via Napoli e che unisce il centro della città con Bagnoli. Ieri il taglio ufficiale del nastro con la presenza dell’Assessore regionale Ennio Cascetta, il Sindaco di Pozzuoli e la maggior parte della maggioranza comunale. I lavori procedevano dal 2001 al lungomare "Sandro Pertini", completamente ridisegnato con un progetto finanziato per 12 milioni di euro da Regione e Comune di Pozzuoli. Manca solo qualche “ritoccata” ed i cittadini puteolani potranno goderselo a pieno. Già messi in campo, però, misure per il controllo del lungomare, pedane elettriche per un servizio più efficace della polizia Municipale sono state presentante nel corso dell’inaugurazione. «Siamo il secondo comune d’Italia, dopo Ravenna, ad aver dotato la Polizia Municipale di questi strumenti - ha dichiarato l’assessore alla Polizia Urbana, Carmine Morelli. A breve –continua Morelli – doteremo l’organico dei vigili di autovetture al metano per ridurre l’impatto ambientale senza trascurare il sicuro benefit per le casse comunali». Presenti alla manifestazione anche membri dell’opposizione cittadina. «Finalmente uno spazio ridato alla città – ha affermato Carlo Morra, consigliere di Sinistre e Libertà e candidato alle prossime provinciali. Vigileremo affinché questa non sia un’occasione per speculare e saremo sempre alla difesa del territorio. Ci auguriamo – continua Morra – che a breve venga anche riconsegnato il Rione Terra». Uno dei primi tasselli, quindi, per la ridisegnazione della vecchia Puteoli. In mattinata, infatti, è stato presentato il progetto Waterfront, che cambierà completamente la costa di Pozzuoli, firmato dall'architetto Peter Eisenman, che oggi e' intervenuto dagli Stati Uniti in videoconferenza a Pozzuoli illustrando le linee guida del progetto. Al forum, tenutosi presso il padiglione Ansaldo Breda, era presente anche il Presidente della regione Campania Antonio Bassolino che ha affermato. «La Regione Campania ha investito centinaia di milioni di euro per lo sviluppo dei Campi Flegrei e continuerà a fare la sua parte». Uno slancio che deve necessariamente guardare alle attività produttive ed all’economia locale. «A poco più di un anno dal mio insediamento – ha detto il sindaco, Pasquale Giacobbe - si concretizza una parte importante del mio programma. Stanno per arrivare a Pozzuoli finanziamenti pubblici e privati che ridisegneranno l’intera costa facendo esplodere la vocazione turistica-museale della città. Tutto ciò - continua Giacobbe - sarà possibile anche grazie a finanziamenti regionali che garantiranno fondi non solo per la rete stradale e su ferro, ma anche per quella autostradale. Assisteremo ad uno sviluppo completo e armonico di Pozzuoli, portando la capitale dei Campi Flegrei a quel ruolo di primo piano da sempre avuto nella storia». All'amministrazione locale il dovere di evitare speculazioni di alcun tipo e garantire l'adeguata manutenzione.

Nessun commento:

Posta un commento