Vigili Urbani, Manca la Graduatoria per le Assunzioni: Pozzuoli Chiede Aiuto a Monte di Procida

Con buona pace dei tanti cittadini puteolani che perderanno una buona possibilità di lavoro, a favore dei cugini montesi. Succede anche questo a Pozzuoli, dove l’amministrazione politica guidata dall’ex sindaco Pasquale Giacobbe è stata commissariata in seguito alle dimissioni contestuali di sedici consiglieri, sette dei quali appartenenti alla ex maggioranza di centrodestra.
Un’amministrazione che, anche a causa dei disaccordi interni alla maggioranza, nei due anni in cui è stata al governo della città non è riuscita a bandire il concorso necessario per selezionare un elenco di persone idonee a ricoprire un eventuale impiego a tempo determinato nel corpo di polizia municipale.
E dire che la necessità di un simile elenco era ben nota, visto che con una propria richiesta scritta il comandante della polizia municipale, Luigi De Stefano, chiedeva nel periodo estivo altre trenta unità stagionali.
Il cospicuo numero di nuovi caschi bianchi era stato calcolato sulla scorta dei pensionamenti e delle assenze per ferie e malattia previsti nel corpo di polizia municipale, che andranno a ridimensionare notevolmente il personale proprio nel periodo più critico, quello estivo.
Il reclutamento dei 30 nuovi vigili stagionali avrebbe richiesto, però, lo svolgimento di un concorso i cui tempi sarebbero stati eccessivamente lunghi. Quindi, la soluzione pensata al Comune è stata quella di ricorrere a chi una graduatoria già l’aveva.
La scelta è così caduta su Monte di Procida, che nel giugno del 2007 aveva bandito un concorso per la selezione di agenti di polizia municipale. Ma dei nominativi presenti nella graduatoria montese, soltanto in sei hanno dato la loro disponibilità a prendere servizio nella vicina Pozzuoli. I nuovi agenti cominceranno a lavorare da domani, fino al prossimo 15 ottobre.
La spesa complessiva prevista dall’ente è di 42mila euro, e sarà coperta con i proventi delle multe che saranno comminate agli automobilisti che violeranno il codice della strada.
Forse non tutti sanno che il vicesindaco di Pozzuoli della ex giunta Giacobbe, ing. Carmine Morelli, aveva presentato, in una delle ultime riunioni di giunta, il bando di concorso per l'assunzione a tempo determinato di 30 vigili stagionali. Tra le condizioni per partecipare al concorso vi era l'obbligo di possedere il diploma di maturià e avere la certificazione della conoscenza di ottimo livello, sia parlato che scritto, della lingua inglese. Il personale assunto, sarebbe stato retribuito con i proventi contravvenzionali, come prevede un decreto legislativo dell'attuale parlamento.
Purtroppo, poco prima dell'approvazione, l'amministrazione Giacobbe è stata fatta cadere per la scellerata scelta di alcuni consiglieri di maggioranza (cosiddetto gruppo Maione) che hanno preferito bloccare tutte le occasioni di sviluppo del territorio (in questo caso anche occupazionale) per chissà quale interesse di parte, tradendo le oltre 27.000 preferenze degli elettori puteolani che hanno chiaramente voluto Giacobbe sindaco di Pozzuoli!
Purtroppo, poco prima dell'approvazione, l'amministrazione Giacobbe è stata fatta cadere per la scellerata scelta di alcuni consiglieri di maggioranza (cosiddetto gruppo Maione) che hanno preferito bloccare tutte le occasioni di sviluppo del territorio (in questo caso anche occupazionale) per chissà quale interesse di parte, tradendo le oltre 27.000 preferenze degli elettori puteolani che hanno chiaramente voluto Giacobbe sindaco di Pozzuoli!
Nessun commento:
Posta un commento