| Controllate circa 400 auto e 100 tra motoveicoli e ciclomotori, elevati 200 verbali e rimosse 60 auto con carroattrezzi; numerosa la merce sequestrata ad ambulanti abusivi sul lungomare. Sono soltanto i primi dati registrati dal progetto ”Pozzuoli città sicura”, brillante operazione di sorveglianza del territorio, sviluppata dall’Assessorato alla Mobilità, nella persona di Carmine Morelli, in collaborazione con il comando di polizia municipale di Pozzuoli, guidato dal comandante Pascarella. «L'obiettivo del piano, avviato qualche settimana fa, è quello di garantire, notte e giorno, tutto l'anno, una sempre maggiore e costante azione di controllo del territorio, di offrire sostegno alla cittadinanza e promuovere la partecipazione alla vita di quartiere» spiega orgoglioso l’assessore del Pdl, che auspica in risultati sempre più consistenti. Sostenere economicamente i progetti concernenti la sicurezza e la qualità urbana sono dunque le direttrici tracciate dal neoassessore azzurro, che asserisce “l’intento della nostra amministrazione è puntare a ripristinare l’ordine della cittadina combattendo fenomeni di microcriminalità e reati di ogni genere”. Ma i dati riportati dalle Volanti, che sono state collocate nei punti strategici della cittadina, ammoniscono anche riguardo ad un altro fattore preoccupante: l’alto tasso di incidenti avvenuti durante i fine settimana. «A breve doteremo i vigili urbani di etilometri, già acquistati dal Comune - anticipa Morelli - per arginare il pericoloso fenomeno della guida in stato di ebbrezza. È nostra intenzione lavorare, impiegando tutte le risorse per riportare un clima di serenità».
(Dal quotidiano Il Giornale di Napoli del 08/09/2008 ) |
Nessun commento:
Posta un commento